UNO DEI FILM HORROR DA FINANZIARE QUESTA SETTIMANA: TEACHER ANDY

The Brood

Andy è una maestra in un asilo privato inglese. Ogni giorno è sottoposta a varie forme di stress: la precarietà del suo lavoro, le vampate di calore e i capogiri della menopausa incombente, la vita suburbana sempre di fretta e, non ultimi, i bambini pestiferi della sua classe, insieme alle loro perfette madri della media borghesia.

La somma di queste forze porta presto la maestra Andy vicina a un esaurimento quando Edo, un 'bambino difficile' nella sua classe, si nasconde a scuola. Andy lo trova chiuso in un cesto con un giocattolo strano: un METROGNOMO, un metronomo a forma di gnomo.

Questo bizzarro oggetto, che quando si attiva comunica con Andy tramite un sussurro inquietante, con il suo ticchettio ipnotico, conferirà un potere oscuro a Teacher Andy. Potrà ipnotizzare i suoi bambini, e loro sotto il suo controllo compieranno per Teacher Andy piccole vendette contro le cause della sua frustrazione quotidiana, ma il suo potere supererà il suo controllo, prendendo presto il sopravvento sui suoi desideri inconsci e minacciando l'intera scuola.

IL FILM

La mia necessità di raccontare la storia di Teacher Andy nasce dal desiderio di confrontarmi con la tragedia di un 'mostro femminile'. Il mostro che ho concepito è una figura della cultura contemporanea, e la crisi del suo corpo diventa una metafora della crisi della cultura stessa.

The Brood

Questo film è direttamente ispirato a mia madre: come immigrata, è venuta in Italia e si è trovata a dover scendere a compromessi sulle sue ambizioni per prendersi cura della sua famiglia, reinventandosi così come maestra d'asilo. La condivisione delle sue esperienze, le discussioni ironiche che abbiamo avuto sui bambini demoniaci nella sua classe e il mio amore per l'horror mi motivano a realizzare questo film e a dedicarlo a lei.

Storyboard

The BroodThe Brood

Il vortice psichico di Teacher Andy sarà trasmesso da una combinazione di distensione e contrazione temporale: da un lato, il suo sguardo si perderà ripetutamente, dall'altro, montaggi scanditi dal ticchettio del metro-gnomo rifletteranno i tempi e gli avvenimenti di queste nuove giornate. Oltre al ticchettio, il paesaggio sonoro del film sarà accompagnato da inquietanti filastrocche, un elemento che ricorre nella mia filmografia in modi sempre diversi.

Il senso di suspense e spavento improvviso sarà ottenuto tramite delicate panoramiche e zoom che interagiscono con il movimento degli attori sul palco, falsi jumpscares e sequenze intercalate che alimenteranno l'atmosfera horror.

L'uso giudizioso di bifocali nei momenti più paranoici.

Clicca qui e sostieni il progetto perfettoThe BroodThe BroodThe Brood